I ratei attivi sono un altro importante strumento contabile utilizzato per applicare il principio di competenza, proprio come i risconti. Mentre i risconti si occupano di costi e ricavi già pagati o incassati, i ratei gestiscono quelli che **non sono ancora stati pagati o incassati**.
**Cosa sono i ratei attivi?**
In sostanza, i ratei attivi rappresentano quote di ricavo che, pur essendo di competenza dell'esercizio in corso, non sono ancora state incassate alla data di chiusura del bilancio. Si tratta quindi di ricavi che l'azienda ha maturato, ma che incasserà solo in futuro.
**Esempio:**
Immagina che la tua azienda abbia concesso un prestito a un cliente a ottobre, con un tasso di interesse del 5% annuo. Gli interessi maturano mensilmente, ma il cliente pagherà l'intero importo (capitale + interessi) alla scadenza del prestito, a marzo dell'anno successivo. A dicembre, quando chiudi il bilancio, devi considerare che gli interessi maturati da ottobre a dicembre sono di competenza dell'esercizio in corso, anche se non sono ancora stati incassati.
In questo caso, gli interessi maturati da ottobre a dicembre rappresentano un rateo attivo, perché pur non essendo stati ancora incassati, sono di competenza dell'esercizio in corso.
**Come si registrano i ratei attivi?**
I ratei attivi vengono registrati in bilancio come una attività, in quanto rappresentano un credito nei confronti del cliente. Alla fine dell'esercizio successivo, quando il cliente pagherà gli interessi, il rateo attivo verrà stornato e il ricavo verrà incassato.
**Perché sono importanti i ratei attivi?**
I ratei attivi sono importanti perché permettono di:
- **Rispettare il principio di competenza:** i ricavi vengono attribuiti all'esercizio in cui sono effettivamente maturati, indipendentemente dal momento dell'incasso.
- **Avere una visione più realistica della situazione economica dell'azienda:** il bilancio riflette in modo più accurato l'andamento della gestione.
- **Prendere decisioni più informate:** i dati contabili corretti permettono di valutare meglio la performance dell'azienda e di pianificare le strategie future.
**In sintesi:** i ratei attivi sono uno strumento contabile che permette di attribuire i ricavi all'esercizio di competenza, garantendo una maggiore accuratezza del bilancio e una migliore rappresentazione della situazione economica dell'azienda.