Il bilancio d'esercizio è un documento contabile fondamentale che ogni azienda deve redigere periodicamente, solitamente alla fine di ogni anno fiscale. Esso fornisce una fotografia dettagliata della situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell'impresa in un determinato momento.
Immagina il bilancio come una sorta di "pagella" dell'azienda, che ne riassume l'andamento durante l'anno appena trascorso. Attraverso il bilancio, è possibile capire se l'azienda ha generato profitti o perdite, quali sono le sue risorse (attività) e i suoi debiti (passività), e come ha gestito le proprie finanze.
**Il bilancio d'esercizio è composto da diversi documenti:**
- **Stato Patrimoniale:** È una fotografia della situazione patrimoniale dell'azienda in un determinato momento. Mostra cosa l'azienda possiede (attività), cosa deve (passività) e il patrimonio netto (la differenza tra attività e passività).
- **Attività:** beni e diritti di proprietà dell'azienda (es. immobili, macchinari, crediti verso clienti).
- **Passività:** debiti e obbligazioni dell'azienda verso terzi (es. debiti verso fornitori, mutui).
- **Patrimonio netto:** differenza tra attività e passività, rappresenta il valore dell'azienda appartenente ai soci.
- **Conto Economico:** Mostra il risultato economico dell'azienda in un determinato periodo. Indica i ricavi generati, i costi sostenuti e il profitto o la perdita risultante.
- **Nota Integrativa:** Fornisce informazioni dettagliate sulle voci dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico, spiegando i criteri contabili adottati dall'azienda.
- **Rendiconto Finanziario:** Illustra le entrate e le uscite di cassa avvenute durante l'esercizio, mostrando come l'azienda ha generato e utilizzato la propria liquidità.
**A cosa serve il bilancio d'esercizio?**
Il bilancio d'esercizio ha diverse funzioni:
- **Valutare la performance dell'azienda:** permette di analizzare la redditività, la solidità patrimoniale e la situazione finanziaria dell'impresa.
- **Prendere decisioni informate:** fornisce informazioni utili per pianificare le strategie future, ottenere finanziamenti, e valutare eventuali investimenti.
- **Comunicare con i stakeholder:** il bilancio è uno strumento di comunicazione con i soggetti interessati all'azienda (soci, banche, creditori, fisco, ecc.), che possono utilizzarlo per valutare l'andamento dell'impresa.
- **Rispettare gli obblighi di legge:** la redazione del bilancio d'esercizio è un obbligo di legge per la maggior parte delle aziende.
In sintesi, il bilancio d'esercizio è un documento fondamentale per la vita di ogni azienda, in quanto fornisce una rappresentazione chiara e completa della sua situazione economica, patrimoniale e finanziaria.
Per poter analizzare e comparare i dati del bilancio con quelli di altre aziende o con la performance della stessa azienda in altri anni, e' necessario riordinare i dati in quello che si chiama [[riclassificazione del bilancio]]